Regolamento

1) Partecipazione agli eventi

Per realizzare le finalità del gruppo, appare fondamentale che i membri siano presenti a tutti gli eventi di networking previsti. In Level non vi sono obblighi formativi di alcun tipo, ma ci si aspetta che l’interesse mostrato al momento dell’adesione venga manifestato con la partecipazione attiva. Questo al fine di promuovere a pieno la propria professionalità, e per rispetto degli altri membri e degli ospiti che partecipano alle riunioni aspettandosi di trovare tutti o quasi i membri iscritti. Tutti gli incontri saranno programmati in modo tale da permettere a ciascun membro di calendarizzare la propria presenza in tempo utile ad evitare altre sovrapposizioni con altri impegni lavorativi. Saranno valutate assenze giustificate che riguardino eventi imprevedibili. Partecipare ad altri impegni lavorativi invece che agli eventi del network costituisce una scelta di priorità e non un impegno improrogabile.

2) Invito ospiti

Se è fondamentale invitare agli eventi ospiti che possano incrementare a livello quantitativo e qualitativo il gruppo, e altrettanto importante invitare professionisti o imprenditori che conoscano ed approvano i principi fondanti l’attività di Level e che non siano in sovrapposizione con i membri che stanno attivamente frequentando il gruppo. Non rispettando questi principi, si possono generare perdite di tempo e fraintendimenti con gli altri membri.

3) Follow up

Organizzare dal giorno dopo gli eventi, gli incontri “F.to F”. Bisogna essere propositivi, essere parte attiva nel richiedere gli incontri conoscitivi F to F, fondamentali per entrare in sintonia con i propri interlocutori, per capire chi sono, di cosa si occupano, quali sono i contatti importanti di cui necessitano per la loro attività e per capire in che modo esservi di aiuto. Prima di ogni incontro è buona norma che, gli aderenti scambino la rispettiva brochure dell’attività o dell’indirizzo del proprio sito internet per meglio agevolare l’incontro.

4) Dare referenze utili e centrate

Le referenze devono essere il più possibile mirate, anticipate da preventiva presentazione del referente al contatto e qualora fosse possibile anche mediante accompagnamento in loco.

5) Dare sempre seguito alle referenze

Non stupirti se nessuno perderà più tempo con te se a fronte di un’opportunità che ti viene offerta, che sia una semplice informazione parziale, un contatto speciale oppure la referenza di un affare qualificato ed importante, ti rifiuti di seguirla con successo in modo coerente, o la segui con scarsa attenzione. Così come è richiesto di dare referenze utili, il minimo che ci si spetta da chi riceve la referenza è che sia tempestivo a chiamare il contatto e che dia riscontro di quanto ottenuto al referente.

6) Avere e dare fiducia.

Quando referenzi una persona ad un’altra, stai mettendo in gioco la tua reputazione. Devi essere capace di aver fiducia nei tuoi partner di referenze e devi ottenere la fiducia. Concediti il tempo per entrare in sintonia con le persone del Network. Né tu né nessun altro referenzierà un contato o darà un’informazione di valore su qualcuno se non sei ben certo che la tratterrà con la dovuta attenzione .

7) Abilità nell’ ascolto

Il nostro successo come Networker dipende da come ascoltiamo ed impariamo.

La velocità con cui tu ed il tuo partner di network imparate a comprendere cosa sapere l’uno dell’altro, è il miglior modo di stringere una relazione di valore. Comunicare bene ed ascoltare bene.

8) Ringraziare le persone.

La gratitudine è merce rara nel mondo degli affari. Esprimere gratitudine tra soci d’affari o con i clienti è un altro aspetto importante della coltivazione di relazioni che aiuta ad incrementare le referenze.

9) Il ritorno viene dal Network e non dal singolo.

Non sempre riceveremo referenze direttamente da colui al quale le abbiamo date, ma ragionando come un gruppo e non come un insieme di singoli sicuramente riusciremo ad ottenere un ritorno adeguato all’impegno che abbiamo profuso per il Network

10) Esclusività. 

Solo rispettando le regole di cui sopra, chi partecipa a Level potrà vantare un diritto di esclusiva della propria attività/professione. Nel caso in cui, invece non partecipi attivamente e costantemente all’attività del gruppo sarà facoltà di Level accettare altri membri che esercitino nello stesso settore.

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner